Finiture per scuole e sanità

Finiture per scuole e ospedali

Treotto è specializzata nelle finiture per scuole e sanità: ambienti che necessitano elevate esigenze tecniche sotto l’aspetto del comfort,  della resistenza, della durata nel tempo e della semplicità di manutenzione.

A queste si aggiungono necessità di “umanizzazione” attraverso un uso equilibrato dei colori, anche tenendo conto di elementi di cromoterapia.

Pavimenti e rivestimenti per scuole e sanità

Pavimentazioni in PVC e gomma studiati per le scuole e gli ospedali

Per le scuole, per gli ospedali e per le strutture sanitarie Treotto propone una vasta gamma di pavimentazioni in PVC e gomma.

Anche il pavimento contribuisce a rendere l’atmosfera adatta per un ambiente confortevole, necessario sia per l’educazione che la cura della persona.

Ecco le soluzioni che offre Treotto:

  • Pavimenti in PVC da incollare: particolarmente elastici, quindi adatti anche ai bambini, sono resistenti acqua e all’usura. Questa tipologia di pavimenti hanno un ottimo isolamento acustico e risultano quindi silenziosi al calpestio.
  • Pavimenti in PVC autoposanti: resistenti e funzionali sono indicati per zone con grandi flussi di traffico pedonale
  • Pavimenti in gomma da incollare: pavimenti sicuri e antiscivolo, permettono un’alta garanzia di igiene, in quanto molto facili da pulire e antibatterici. I pavimenti in gomma rappresentano una valida soluzione per strutture pubbliche data la loro fonoassorbenza.
  • Pavimenti in gomma autoposanti: ampiamente diffusi grazie alle loro caratteristiche d’isolamento acustico, di igiene e di economicità hanno la capacità di attutire i suoni e garantiscono l’effetto antiscivolo.
  • Pavimenti LVT (Luxury Vinyl Tiles): questi pavimenti offrono l’estetica del legno o della pietra mantenendo i vantaggi dei pavimenti vinilici. Sono quindi apprezzati per la resistenza all’acqua e all’usura, la fono assorbenza e la caratteristica antibatterica.
  • Pavimenti in resina: in grado di assicurare la massima igiene, la resina realizza una superficie continua con un grande resistenza all’usura.
  • Rivestimenti murali in PVC: grazie a materiali antigraffio, fonoassorbenti e antibatterici, sono questi rivestimenti sono utilizzati nelle strutture pubbliche perchè in grado di rispondere ai criteri di praticità e igiene.
  • Passatoie e copripavimenti: con fondo antiscivolo Treotto offre un’ampia scelta di passatoie e copripavimenti per le scuole e strutture sanitarie.

Protezioni murali per scuole e sanità

Protezioni per angoli e spigoli pericolosi di scuole ed ospedali

Scuole e strutture sanitarie sono sicuramente zone di grande flusso: risultano quindi fondamentali alcuni accorgimenti di sicurezza e di protezione.

Treotto offre soluzioni per protezioni di angoli, spigoli ed elementi pericolosi e soluzioni per protezioni totali o parziali di pareti e pilastri al fine di garantire la completa sicurezza, con materiali atossici e con un’altissima capacità di assorbimento agli urti.

Alcuni esempi delle misure di sicurezza adatte a scuole ed ospedali: paraspigoli concepiti per proteggere adulti e bambini in caso di urto, protezioni per spigoli di finestre e porte e protezioni per pareti e pilastri in vari spessori.

Elementi di finitura per scuole e sanità

Una vasta gamma di prodotti di finitura per scuole ed ospedali

La cura per i dettagli di Treotto prende voce nella gamma di prodotti di finitura adatti a scuole e strutture sanitarie. Resistenti all’usura, lavabili e sicuri proponiamo zoccolini, profili per finitura di scale e gradini, paraspigoli e parabordi concepiti per gli ambienti pubblici.

Preparazione dei sottofondi ed adesivi per scuole e sanità

Procedure per la corretta posa di pavimentazioni per scuole ed ospedali

Per la posa corretta e duratura di pavimenti,  è necessaria la corretta preparazione dei sottofondi. Pavimentazioni caratterizzate da alta flessibilità, resistenza, fonoassorbenza e impermeabilità hanno bisogno di fondi trattati per mantenere tali qualità.

Treotto fornisce in collaborazione con le aziende partners soluzioni per i vari trattamenti con:

  • Primer antipolvere e consolidanti: processo che consolida ed incrementa l’effetto antipolvere e la resistenza meccanica ed alla compressione dei sottofondi cementizi.
  • Primer impermeabilizzanti: atti ad incrementare l’impermeabilità della superficie dei sottofondi cementizi, consentendo la posa di pavimenti resilienti, tessili ed in legno anche con grado di umidità residua più elevata del normale.
  • Promotori di adesione: necessari per garantire l’ancoraggio delle rasature su pavimenti esistenti.
  • Rasanti ed autolivellanti per sottofondi: procedura per livellare ed eliminare le differenze di spessore di sottofondi nuovi ed esistenti rendendoli adatti alla posa di pavimenti.
  • Adesivi per pavimenti in PVC, gomma e LVT e per rivestimenti murali: necessari per al loro corretta posa su diverse tipologie di supporto.
  • Adesivi per profili: prodotti a presa rapida ad alta resistenza per coprispigoli, gradini e zoccolini.

Richiedi una
consulenza gratuita Lasciaci i tuoi recapiti,
sarai ricontattato al più presto
da un nostro consulente