Palestre

Soluzioni per lo svolgimento di ogni attività sportiva

Pur di dimensione ed aspetti estetici molto variabili le strutture al coperto possiedono un unico comune denominatore: la polivalenza.

In esse si devono coniugare lo svolgimento di attività sportive diverse per tipologia e livello (scolastico, di base, amatoriale ed agonistico) con impieghi diversi quali manifestazioni di pubblico spettacolo e feste ed in alcuni casi riuscire a rispondere a necessità di protezione civile.

Per consentire un utilizzo così variegato è necessario che la palestra venga pensata in ogni dettaglio e per questo risulta fondamentale, per evitare scelte che possano poi rivelarsi limitanti e problematiche, confrontarsi con chi ha maturato esperienza specifica nel campo di riferimento  in grado di consigliare delle soluzioni che incontrino gli effettivi bisogni.

 

Pavimenti per palestre

Pavimenti antiurto per palestre

Treotto fornisce ed installa, grazie alla collaborazione con solidi partners,  una gamma completa di pavimenti per palestre di alta qualità.

Proponiamo numerose soluzioni, che si distinguono per i materiali impiegati, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli atleti.

Siamo in grado di consigliare la pavimentazione più adeguata a seconda delle esigenze delle attività sportive, come:

  • Sistemi di pavimenti in legno: in grado di assorbire gli urti, il legno garantisce resistenza, durevolezza e una semplice manutenzione.
  • Sistemi di pavimenti in PVC e gomma: spesso utilizzati come pavimenti per palestre,  PVC e gomma presentano vantaggi significativi in termini di durevolezza, igiene e resistenza. Questi pavimenti presentano una soluzione funzionale e pratica.
  • Sistemi di pavimenti in resina, un materiale che si adatta particolarmente allo spirito dinamico dell’ambiente grazie all’infinita gamma di colori e possibili abbinamenti cromatici. I pavimenti in resina sono caratterizzati da un’ottima resistenza e possono fornire soluzioni speciali in grado di soddisfare facilmente esigenze specifiche.

Protezioni murali per palestre

Palestre più sicure con protezioni antiurto

 

Le protezioni murali antitrauma sono fondamentali per tutti gli ambienti in cui si necessita un maggior grado di sicurezza, come le palestre.

La speciale linea di sicurezza di Treotto si distingue per le specifiche riguardanti il materiale degli articoli, particolarmente adatto ad assorbire gli urti, garantendo la massima protezione.

Realizziamo ed installiamo, grazie alla collaborazione con aziende partners, sistemi di protezione totale o parziale di pareti e pilastri, imbottiture per arredi ed elementi pericolosi e protezioni per angoli e spigoli, con materiali ignifughi  di ultima generazione, certificate a norma di legge.

I prodotti da noi proposti per le palestre utilizzano materiali di vario genere e spessore che vanno calibrati in base alla destinazione della zona della palestra da proteggere.

Elementi di finitura per palestre

La massima sicurezza per le palestre

Treotto si occupa anche di elementi di finitura per palestre come zoccolini, profili per finitura di scale, gradini e gradoni, paraspigoli e parabordi.

Prodotti che rispondo a criteri di altissima qualità con caratteristiche di avanguardia: una vasta gamma di prodotti specifici per il rivestimento di scale, gradini, salvateste, salvamani, battiscopa, studiati per garantire la massima durata e sicurezza.

 

 

Preparazione dei sottofondi ed adesivi per pavimenti di palestre

Soluzioni per la corretta posa di pavimenti per palestre

Per la posa corretta e duratura di pavimenti per palestre,  è necessaria la corretta preparazione dei sottofondi. Pavimenti che necessitano di flessibilità, resistenza, fonoassorbenza e impermeabilità hanno bisogno di fondi trattati per mantenere tali qualità.

Treotto fornisce, in collaborazione con aziende partners, soluzioni per i vari trattamento con:

  • Primer antipolvere e consolidanti: processo che consolida ed incrementa l’effetto antipolvere e la resistenza meccanica ed alla compressione dei sottofondi cementizi.
  • Primer impermeabilizzanti: atti ad incrementare l’impermeabilità della superficie dei sottofondi cementizi, consentendo la posa di pavimenti resilienti, tessili ed in legno anche con grado di umidità residua più elevata del normale.
  • Rasanti ed autolivellanti per sottofondi: procedura per livellare ed eliminare le differenze di spessore di sottofondi nuovi ed esistenti rendendoli adatti alla posa di pavimenti.
  • Promotori di adesione: necessari per garantire l’ancoraggio delle rasature su pavimenti esistenti.
  • Adesivi per pavimenti in PVC, gomma e LVT e per rivestimenti murali: necessari per al loro corretta posa su diverse tipologie di supporto.
  • Adesivi per profili: prodotti a presa rapida ad alta resistenza per coprispigoli, gradini e zoccolini.

Richiedi una
consulenza gratuita Lasciaci i tuoi recapiti,
sarai ricontattato al più presto
da un nostro consulente