Realizzazione di impianti sportivi

Le migliori soluzioni di costruzioni di impianti sportivi

L’impianto sportivo è una struttura complessa che deve essere in grado di coniugare molteplici esigenze: prestazioni e comfort richiesti dai fruitori, elasticità d’utilizzo e sicurezza ben visti dalle società sportive, facilità di manutenzione e bassi costi di conduzione necessari per il gestore. Per raggiungere tutti questi obiettivi è indispensabile sin da subito pensare al maggior numero possibile di dettagli costruttivi. Solo in questo modo si costruirà un impianto adeguato alle effettive necessità ed in grado di rispondere pienamente alle esigenze.

Naturalmente, i pavimenti sono il cuore dell’impianto sportivo e dalla selezione più o meno adeguata delle superfici di gioco dipenderanno molti dei successi futuri della struttura. Per questo motivo occorre un’attenta ed approfondita valutazione principalmente tecnica e prestazionale.

Pavimentazioni in resina per campi polivalenti

Pavimentazioni versatili in resina

I campi polivalenti sono ideali per ospitare diverse discipline sportive, utilizzabili sia per la pratica che l’allenamento. Le pavimentazioni di questi risultano quindi un elemento fondamentale: devono essere versatili per poter accogliere le diverse discipline sportive e devono rispondere alle esigenze delle attività, soprattutto in termini di sicurezza.

Treotto propone pavimenti in resina acrilica e poliuretanica.
Dotati di particolare resistenza e durabilità, questi materiali garantiscono nel tempo alte prestazioni e sicurezza agli atleti.

La resina rende la pavimentazione impermeabile, con uniformità di rimbalzo e stabilità di appoggio.

 

Pavimentazioni per campi da tennis

Resina, moquette, erba sintetica e terra rossa per campi da tennis

Treotto mette a disposizione tre differenti opzioni per la pavimentazione dei campi da tennis:

  • Pavimenti in resina, sempre più diffusi, sia indoor che outdoor. La resina offre numerosi vantaggi, come rimbalzi regolari della pallina, bassi costi di manutenzione e alto comfort di gioco.
  • Pavimenti in moquette
  • Pavimenti in erba sintetica: di alta qualità e resa, i campi da tennis in erba sintetica sono molto morbidi, elastici e resistenti all’usura. La miglior soluzione per il rapporto perfomance e costi sostenibili.
  • Pavimenti in terra rossa

Campi da calcio in erba sintentica

Campi da calcio in erba sintetica con e senza tappetino

Treotto, unitamente alle aziende partners, si occupa della realizzazione e della posa di campi da calcio e calcetto in erba sintetica. Morbida al tatto, l’erba sintetica rende i campi utilizzabili in qualsiasi momento dell’anno (resiste al gelo e anche ai raggi UV).

Questi campi richiedono, inoltre, minore manutenzione respetto all’erba naturale, non sono necessari: la potatura, il riordino e particolari attenzioni, anti-infestanti e pesticidi, l’annaffiatura.

Treotto utilizza tecniche, strumenti e materiali di alta qualità che garantiscono campi più preformanti rispetto a quelli in erba naturale.

Si potranno scegliere soluzioni in erba sintetica con o senza tappetino.

Pavimentazioni per piste di atletica leggera

Manti in resina colata per campi di atletica leggera

Treotto realizza manti in resina colata per il rivestimento superficiale delle piste di atletica leggera. Particolari sistemi costruttivi con ottime capacità drenanti, praticabili con ogni condizione climatica, progettati per ottenere un adeguato assorbimento degli urti e elasticità. La pista e le padane sono costituite da manti sintetici compatti per ottenere prestazioni elevate in termini di aderenza.

Coperture

Coperture per impianti sportivi

Treotto, grazie ad aziende partners, realizza ed installa coperture con struttura in archi di acciaio e ad archi in legno lamellare con soluzioni a unico o doppio telo.

Per la gestione dei campi da gioco stagionali, Treotto propone coperture pressostatiche, ideali nel caso in cui si voglia usufruire di un campo di gioco in due situazioni (campo all’aperto e al coperto).

 

Protezioni murali per impianti sportivi

Elementi di sicurezza negli impianti sportivi polivalenti

Treotto, sempre attenta alla sicurezza, si occupa anche di protezioni murali per impianti sportivi. Le aree di impatto devono necessariamente essere rivestite con materiali di alta capacità assorbente, prive di spigoli e sporgenze.

Le protezioni murali per impianti sportivi di Treotto hanno la peculiarità e la capacità di assorbire ed armonizzare l’impatto.

Abbiamo sviluppato misure di sicurezza per ogni elemento di pericolo presente in un impianto sportivo, come sistemi di protezione totale o parziale di pareti e pilastri, imbottiture per arredi ed elementi pericolosi e protezioni per angoli e spigoli

Tutte le protezioni murali per impianti sportivi fornite da Treotto sono in conformità alle normative vigenti.

 

 

 

Manutenzioni di campi da gioco

Manutenzione di campi in erba sintetica e terra battuta

Treotto si occupa anche della manutenzione di campi da gioco sia in erba sintetica che in terra battuta.

Una corretta manutenzione dei campi da gioco in erba sintetica garantisce infatti condizioni ottimali di gioco, in modo tale che le prestazioni sportive rimangano inalterate, e ne garantisce il mantenimento dei parametri biomeccanici, come: il rimbalzo, il rotolamento del pallone e della palla e l’assorbimento di shock e urti, così come di limitare il pericolo di lesioni degli atleti e di prolungare la durata utile del campo.

I cosiddetti campi in terra rossa richiedono una manutenzione con particolari macchinari che ne eliminano i dislivelli, rigenerano il manto e garantiscono performance e sicurezza.

Richiedi una
consulenza gratuita Lasciaci i tuoi recapiti,
sarai ricontattato al più presto
da un nostro consulente